Prorogato lo stato di emergenza
con DL del 13 gennaio
Dopo una riunione conclusa in tarda notte, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che proroga al 30 aprile 2021 lo stato di emergenza.
Sono state poi individuate altre misure finalizzate alla prevenzione del contagio.
Eccone alcune, in evidenza.
- Fino al 15 febbraio è confermato il divieto di ogni spostamento tra Regioni o Province autonome diverse. Deroga solo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute, e per consentire il rientro alla propria residenza.
- Viene mantenuta la possibilità di effettuare uno spostamento al giorno per far visita ad una abitazione privata, in massimo 2 persone (eccetto figli minori o disabili non autosufficienti).
- Viene aggiunta una area bianca, corrispondente ad un livello di rischio basso individuato da una incidenza dei contagi inferiore a 50 casi ogni 100.000 abitanti per tre settimane consecutive. Qui non si applicano le misure restrittive previste per le altre aree.